Produzione

La produzione inizia dalla preparazione del suolo, la zona è nota per il terreno franco che consente un minor impiego di mezzi automatizzati, vengono utilizzati prevalentemente concimi di origine organica come reflui zootecnici e prodotti compostati.

La fase successiva, il trapianto è il punto di partenza per un’ottima produzione, le piantine costituite da almeno 4 foglie vere vengono messe a dimora attraverso l’uso di trapiantatrici settate con parametri standard. Un fattore cruciale è l’irrigazione effettuata con il metodo “a pioggia” con un minor spreco della risorsa idrica. Per ottenere un trapianto ottimale, seguiamo da sempre il disciplinare della lotta integrata.

L’ultima fase è la raccolta, eseguita interamente a mano dai nostri operatori esperti che con occhio critico scartano i prodotti che non si attengono agli standard aziendali. Dal campo il prodotto viene portato in magazzino e da qui inizia ciò che è noto al consumatore come “catena del freddo”. Per una rapida riduzione della temperatura il prodotto (sotto forma di bancali) viene immerso in vasche refrigerate per poi essere portato in celle frigorifere a temperatura e umidità controllata, per poche ore prima della partenza verso le piattaforme di commercializzazione.

Contattaci

Se necessiti di informazioni, utilizza questo spazio per spedirci una mail veloce. Risponderemo appena possibile.

Non è leggibile? Clicca qui.